![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
jean-luc picard |
![]() |
rapporto
Dati Personali
Nato a Labarre, Francia, Terra, il 13.06.2305
Numero di serie: SP-937-215
Ha fatto domanda di ingresso nell'Accademia della Flotta nel 2322, ma non è stato ammesso; l'anno successivo
ha riprovato ed è stato ammesso. In Accademia, Picard ha primeggiato in molti campi. Dopo l'Accademia la
sua carriera è stata molto rapida: appena trentenne gli è stato affidato il comando della nave cartografa
U.S.S. Stargazer. Per ben 22 anni ha guidato il suo equipaggio in un incredibile viaggio di esplorazione spaziale.
Durante questa missione Picard ha sofferto la perdita di uno dei suoi migliori amici, Jack Crusher, ucciso durante
una missione di ricognizione. Picard ebbe il triste compito di riportarne il corpo alla moglie Beverly ed al giovanissimo
figlio Wesley. La mansione a bordo della Stargazer è terminata con l'infausto incontro con un vascello sconosciuto
(rivelatosi poi una nave ferengi): nonostante la distruzione del nemico grazie ad un'azione tattica diventata poi
famosa con il nome di Manovra Picard, la Stargazer, a causa dei gravi danni subiti, dovette essere abbandonata
dall'equipaggio (The Battle). Grazie alla vasta esperienza acquisita in questa lunga missione, Picard è
stato scelto quale capitano della nuova nave ammiraglia della Flotta Stellare, l'Enterprise NCC 1701-D, il primo
vascello di classe Galaxy.
Jean-Luc Picard è indubbiamente un romantico e crede profondamente in concetti come l'onore e il dovere.
Per questo dedica molta energia a ciò che fa, appoggiando in pieno la filosofia della Federazione. Si rende
conto che il comando è una responsabilità solitaria e affronta ogni situazione con la tranquilla
fiducia di un uomo che conosce le proprie possibilità ed i propri limiti; Picard è pronto ad assumersi
ogni responsabilità delle proprie decisioni, che sono sempre basate su un'attenta valutazione della situazione;
indubbiamente Picard è un uomo cerebrale e riflessivo anziché di azione. Picard pretende assoluto
rispetto per la sua posizione, ma ha imparato che spesso un leader ha bisogno di consigli, suggerimenti e anche
commenti critici da parte dei suoi subordinati. Perciò dà il benvenuto a tali opinioni e si aspetta
che il suo equipaggio sappia quando la situazione li permette o meno. Però anche il capitano Picard ha la
sua parte di idiosincrasie, tra cui il fatto di non trovarsi completamente a proprio agio avendo famiglie e bambini
a bordo della nave da lui comandata. Dal momento che l'Enterprise è la prima nave della Flotta Stellare
di classe Galaxy, Picard sostiene con moderazione questo nuovo concetto di avere famiglie a bordo, anche se nutre
alcuni dubbi. Durante la sua carriera ha rifiutato diverse proposte di promozione, inclusa quella di diventare
comandante dell'Accademia della Flotta, in quanto preferisce esplorare in prima persona le ignote profondità
dello spazio, piuttosto che accettare incarichi a terra.
assegnamenti
USS Stargazer NCC 2893 Tenente e poi (2335) Capitano, Ufficiale Comandante per 22 anni in
totale
2363 USS Enterprise NCC 1701-D Capitano, Ufficiale Comandante
2372 USS Enterprise NCC 1701-E Capitano, Ufficiale Comandante
note
Ha un cuore artificiale a causa di un incidente con un Nausicano verificatosi alla base stellare Earhart durante l'Accademia.